Guida alle potenziali complicanze dell'intervento chirurgico per il neuroblastoma | March

Guida alle potenziali complicanze dell'intervento chirurgico per il neuroblastoma

0
0
0
0

0 commenti

post media

Neuroblastoma

avatar

March

2 mesi fa

Potenziali Complicazioni dell'Intervento Chirurgico per Neuroblastoma

L'intervento chirurgico è un pilastro del trattamento per il neuroblastoma, un cancro che colpisce più spesso i bambini piccoli. L'obiettivo principale di un intervento è rimuovere fisicamente il tumore. Tuttavia, questo è un compito complesso e la decisione di operare viene presa con attenzione da un team multidisciplinare di esperti, tra cui chirurghi, oncologi e radiologi.

Utilizzando immagini avanzate come TAC e risonanze magnetiche, il team mappa l'esatta posizione del tumore e la sua relazione con le strutture vitali. Per tumori grandi o difficili, la chemioterapia può essere somministrata prima dell'intervento (terapia neoadiuvante) per ridurre il tumore, rendendo più sicuro rimuoverlo. Nonostante questa pianificazione attenta, ogni intervento chirurgico comporta dei rischi e le famiglie dovrebbero essere consapevoli delle possibili complicazioni associate alla resezione del neuroblastoma.

Complicazioni Intraoperatorie: Rischi Durante l'Intervento

I rischi più immediati sono quelli che si verificano in sala operatoria mentre il chirurgo lavora per rimuovere il tumore. La natura del neuroblastoma, in particolare la sua tendenza a crescere attorno a parti del corpo critiche, crea sfide significative.

Emorragia Maggiore

I tumori del neuroblastoma si sviluppano frequentemente vicino ai maggiori vasi sanguigni del corpo, come l'aorta e la vena cava. Questi tumori possono avvolgere o racchiudere questi vasi, rendendo estremamente difficile separarli. Qualsiasi tentativo di dissecare il tumore da un'arteria o una vena principale comporta il rischio di causare una lacerazione, che può portare a emorragie potenzialmente fatali. Le equipe chirurgiche sono sempre pronte a questa eventualità, ma prevenirla è una massima priorità.

Danno agli Organi Adiacenti

Un neuroblastoma non è sempre una massa autocontenuta; può essere invasivo, crescere in o diventare saldamente attaccato agli organi vicini. Ad esempio, un tumore che origina nella ghiandola surrenale può aderire alla parte superiore del rene o della milza. In queste situazioni, separare il tumore senza causare danni può essere impossibile. I chirurghi devono valutare il vantaggio di rimuovere tutto il cancro rispetto al rischio di danneggiare un organo, il che potrebbe portare a problemi a lungo termine come una riduzione della funzione renale.

Resezione Incompleta del Tumore

L'obiettivo dell'intervento è rimuovere il 100% del tumore visibile. Tuttavia, raggiungere questo obiettivo non è sempre possibile o sicuro. Se un tumore è avvolto attorno a nervi o vasi sanguigni essenziali, rimuovere aggressivamente ogni ultima parte potrebbe causare paralisi permanente o emorragie catastrofiche. In questi casi, il chirurgo potrebbe prendere la difficile ma necessaria decisione di lasciare una piccola quantità di tumore residuo. Questo viene fatto per proteggere il bambino da danni gravi e alteranti la vita, con la consapevolezza che le cellule tumorali rimanenti saranno mirate da altri trattamenti come chemioterapia o radioterapia.

Complicazioni Neurologiche Postoperatorie

Poiché i neuroblastomi spesso sorgono dal tessuto nervoso e crescono vicino al midollo spinale e ad altri nervi maggiori, le complicazioni neurologiche sono una significativa preoccupazione. Questi problemi possono sorgere dall'intervento stesso e possono diventare evidenti nei giorni e nelle settimane successive alla procedura.

Danno Nervoso Diretto

Durante l'intervento, i chirurghi devono lavorare meticolosamente per staccare il tumore dai delicati nervi. I nervi che controllano il movimento del braccio e della mano (plesso brachiale), la funzione del diaframma (nervo frenico) o la voce e la deglutizione (nervo vago) possono essere a rischio. Nonostante l'uso della tecnologia di monitoraggio dei nervi e grande attenzione, questi nervi possono essere stirati, contusi o tagliati. Ciò può portare a:

  • Debolezza o paralisi temporanea o permanente in un arto.
  • Difficoltà respiratorie se il nervo frenico è colpito.
  • Voce rauca o problemi di deglutizione.

Complicazioni del Midollo Spinale

Alcuni neuroblastomi crescono dal torace o dall'addome direttamente nel canale spinale, una condizione nota come estensione intraspinale. Questi tumori possono comprimere il midollo spinale, e l'intervento per rimuovere questa parte è eccezionalmente delicato. Un'infortunio al midollo spinale durante l'intervento è un rischio serio e potrebbe portare a conseguenze durature, inclusi:

  • Perdita di controllo motorio o sensibilità al di sotto del livello dell'infortunio.
  • Problemi con la funzionalità della vescica e dell'intestino.

Complicazioni Relativi all'Anestesia

L'anestesia è essenziale per mantenere un bambino al sicuro e senza dolore durante l'intervento, ma i metodi utilizzati per gestire il dolore possono comportare i loro specifici rischi neurologici.

Rischi dall'Analgesia Epidurale

Per interventi chirurgici maggiori al torace o all'addome, un catetere epidurale viene spesso posizionato per somministrare farmaci antidolorifici vicino al midollo spinale. Anche se molto efficace, questa procedura presenta un piccolo ma grave rischio di complicazioni. Questi possono includere emorragie che creano pressione sui nervi spinali, infezioni o una puntura accidentale del rivestimento protettivo del midollo spinale. Anche se rare, queste situazioni possono causare danni nervosi, portando a debolezza o cambiamenti nella sensibilità.

Tossicità Sistemica da Anestesia Locale (LAST)

I blocchi nervosi regionali, in cui un anestetico viene iniettato per intorpidire una specifica parte del corpo, sono un altro comune strumento di gestione del dolore. Se il farmaco viene iniettato accidentalmente in un vaso sanguigno o assorbito troppo, può causare una rara ma grave condizione chiamata LAST. I segni precoci sono neurologici e includono vertigini, ronzii nelle orecchie e intorpidimento attorno alla bocca, che possono progredire verso le crisi convulsive se non trattati immediatamente.

Altri Potenziali Problemi Postoperatori

Oltre ai rischi immediati e neurologici, i bambini che si riprendono dall'intervento chirurgico per neuroblastoma possono affrontare altre complicazioni postoperatorie comuni.

Infezione della Sito Chirurgico

Come in qualsiasi intervento maggiore, esiste un rischio di infezione nel sito di incisione sulla pelle. Esiste anche un rischio di un'infezione più profonda che si sviluppa all'interno della cavità toracica o addominale da cui è stato rimosso il tumore. Queste infezioni vengono tipicamente trattate con antibiotici ma possono talvolta richiedere ulteriori procedure per risolversi.

Complicazioni Intestinali

Per interventi chirurgici addominali, gli intestini possono essere lenti a "svegliarsi" dopo, una condizione temporanea nota come ileo postoperatorio. Questo può causare gonfiore addominale e vomito e potrebbe richiedere che il bambino venga nutrito per via endovenosa fino a quando non ritorna la normale funzione intestinale. A lungo termine, può formarsi del tessuto cicatriziale (aderenze) all'interno dell'addome, che può talvolta portare a future ostruzioni intestinali.

Fuoriuscita di Chilo

Se l'intervento viene eseguito nel torace o nell'addome superiore, un vaso linfatico maggiore chiamato dotto toracico può essere danneggiato. Questo può causare una fuoriuscita di chilo, in cui il fluido linfatico si accumula nel torace o nell'addome. Questa complicazione richiede spesso la posizionamento di un tubo di drenaggio e la somministrazione al bambino di una dieta speciale a basso contenuto di grassi per consentire al dotto di guarire.

#neuroblastoma

0
0
0
0

0 commenti

post media

Neuroblastoma

avatar

March

2 mesi fa

Sii il primo a condividere i tuoi pensieri!

Nessun commento ancora. Inizia la conversazione condividendo le tue opinioni, ponendo domande o offrendo supporto alla community.

user-avatar