Comprendere le cause del neuroblastoma | March

Comprendere le cause del neuroblastoma

0
0
0
0

0 commenti

post media

Neuroblastoma

avatar

March

2 mesi fa

Comprendere le Cause del Neuroblastoma

Il neuroblastoma è un cancro che inizia in forme molto precoci di cellule nervose, chiamate neuroblasti. Queste cellule sono i mattoni del sistema nervoso in sviluppo. Sebbene sia uno dei tumori più comuni nei giovani bambini, che colpisce tipicamente quelli sotto i cinque anni, il suo comportamento è notoriamente imprevedibile. Alcuni tumori nei neonati possono scomparire da soli, mentre altri possono essere altamente aggressivi e diffondersi rapidamente. Comprendere la causa principale di questa malattia è il primo passo per comprendere la sua natura complessa.

La Causa Fondamentale: Un Errore nello Sviluppo Cellulare Precoce

Al suo interno, il neuroblastoma è causato da un errore genetico all'interno dei neuroblasti—cellule nervose immature che sono essenziali per lo sviluppo di un bambino nell'utero. Queste cellule specializzate hanno il compito di viaggiare attraverso il corpo e maturare nelle cellule nervose funzionali che formano il sistema nervoso simpatico, che controlla funzioni automatiche come la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna, e la parte interna delle ghiandole surrenali.

Nel neuroblastoma, questo processo di maturazione critico va storto. Un errore casuale, o una mutazione, si verifica nel DNA della cellula, che funge da manuale di istruzioni. Invece di ricevere il segnale di maturare e smettere di dividersi, il neuroblast rimane intrappolato in uno stato immaturo. Riceve istruzioni errate per moltiplicarsi in modo incontrollato, portando a un accumulo di cellule anormali che formano un tumore solido. Questo è un errore biologico che si verifica per pura casualità, non qualcosa che un genitore potrebbe aver causato o prevenuto.

In un neonato sano, i neuroblasti residui che non sono più necessari vengono tipicamente eliminati dal corpo. Sono programmati per autodistruggersi una volta completato il loro compito, un processo naturale di pulizia che rimuove le cellule non necessarie. Questo meccanismo può aiutare a spiegare i rari casi di regressione spontanea, in cui alcuni neuroblastomi infantili si riducono e scompaiono da soli quando i controlli naturali del corpo finalmente recuperano terreno.

Fattori Genetici ed Ambientali

Per la stragrande maggioranza dei bambini diagnosticati con neuroblastoma, il fattore scatenante specifico per la mutazione genetica rimane sconosciuto. Tuttavia, la ricerca ha chiarito i diversi modi in cui questi errori possono sorgere.

Mutazioni Geniche Sporadiche (Casuali)

Nella maggior parte dei casi, le mutazioni del DNA che portano al neuroblastoma sono considerate sporadiche . Questo significa che non sono ereditate da un genitore ma accadono per caso mentre le cellule nervose si formano durante lo sviluppo fetale o la prima infanzia. La mutazione si verifica all'interno delle cellule neuroblaste stesse e non è presente nelle altre cellule del corpo del bambino o nel DNA dei genitori. È fondamentale che le famiglie comprendano che nulla di ciò che hanno fatto o non hanno fatto potrebbe aver causato o prevenuto questo evento biologico casuale.

Il Raro Legame Ereditario

Sebbene la maggior parte dei casi sia sporadica, un numero molto ridotto, stimato solo nell'1-2 percento, è considerato ereditario o familiare . In queste rare situazioni, un bambino eredita una specifica mutazione genica da un genitore che aumenta significativamente il proprio rischio di sviluppare neuroblastoma. Le famiglie con questa forma ereditaria possono avere più parenti colpiti, e i bambini possono sviluppare tumori in età più giovane o in diversi luoghi del loro corpo.

Nessun Fattore Ambientale Conosciuto

I genitori spesso si chiedono se qualcosa nel loro ambiente, come l'esposizione a sostanze chimiche, o un'azione che hanno intrapreso, come la loro dieta o un'infezione durante la gravidanza, potrebbe aver contribuito alla malattia del loro bambino. Tuttavia, ampie ricerche non hanno trovato collegamenti consistenti tra il neuroblastoma e fattori ambientali o stili di vita specifici. Questa mancanza di un fattore scatenante esterno noto rafforza la comprensione che il neuroblastoma deriva da eventi biologici interni all'interno delle cellule in sviluppo di un bambino. Poiché non ci sono fattori di rischio noti che possono essere controllati, attualmente non ci sono modi stabiliti per prevenire questo cancro.

Come la Causa Determina la Localizzazione

L'origine del neuroblastoma nei neuroblasti in sviluppo spiega direttamente dove i tumori possono apparire nel corpo. Queste cellule immature si trovano lungo il percorso in cui si forma il sistema nervoso simpatico—una rete che va dal collo fino al bacino. Un tumore può iniziare in qualsiasi area in cui sono situati questi gruppi di cellule nervose in sviluppo.

Le Ghiandole Surrenali

Il punto di partenza più frequente per il neuroblastoma si trova nelle ghiandole surrenali, con quasi la metà di tutti i tumori che iniziano qui. Durante lo sviluppo fetale, i neuroblasti viaggiano verso queste piccole ghiandole, che si trovano sopra i reni, per formare il loro nucleo interno. Questa area è un importante centro di attività dei neuroblasti, rendendola il sito più comune per la formazione di un tumore quando alcune di queste cellule non riescono a maturare correttamente.

L'Addome

Un'altra posizione comune è nel tessuto nervoso trovato all'interno dell'addome ma al di fuori delle ghiandole surrenali. Catene di tessuto nervoso simpatico corrono lungo la parte posteriore dell'addome, parallele alla colonna vertebrale. Un neuroblastoma può svilupparsi da neuroblasti immature all'interno di questi gruppi nervosi, spesso formando una massa nella pancia che può causare sintomi come dolore o cambiamenti nelle abitudini intestinali.

Il Torace, il Collo e il Bacino

Poiché il sistema nervoso simpatico si estende in tutto il torso, il neuroblastoma può anche iniziare nel torace, nel collo o nella regione pelvica. Un tumore nel torace può crescere da tessuto nervoso lungo le costole e la colonna vertebrale, a volte causando difficoltà respiratorie o una tosse persistente. Quando un tumore inizia nel collo, può premere su nervi che controllano gli occhi, portando a una palpebra cadente o pupille di dimensioni diverse. Meno comuni, i tumori possono sorgere da tessuto nervoso in profondità all'interno del bacino.

Ricercare le Cause per Trovare Cure

I ricercatori stanno lavorando instancabilmente per svelare la complessa biologia del neuroblastoma, con l'obiettivo di sviluppare trattamenti più intelligenti e gentili. Questo sforzo è focalizzato sulla comprensione di ciò che rende queste cellule tumorali uniche e sulla ricerca di nuovi modi per colpirne le specifiche debolezze.

Terapie Mirate

A differenza della chemioterapia tradizionale, che colpisce tutte le cellule in rapida crescita, le terapie mirate sono progettate per attaccare le cellule tumorali con difetti genetici specifici. Un'area chiave della ricerca coinvolge farmaci che bloccano specifici "interruttori" che alimentano la crescita del cancro. Ad esempio, un gene noto come ALK è difettoso in alcuni neuroblastomi ad alto rischio, e nuovi farmaci sono progettati per colpirlo e disabilitarlo, fermando la progressione del cancro.

Immunoterapia Avanzata

Costruendo sui recenti successi, i ricercatori stanno esplorando modi per rendere il sistema immunitario stesso un'arma ancora più potente contro il cancro. Questo include lo sviluppo di nuovi trattamenti con anticorpi che meglio segnalano le cellule tumorali per la distruzione o la combinazione di diversi farmaci per superare i modi in cui i tumori si nascondono dal sistema immunitario. Un'altra frontiera entusiasmante è la terapia cellulare, in cui le cellule immunitarie del bambino stesso vengono riprogettate in laboratorio per diventare esperte killer del cancro e poi restituite al corpo.

Biopsie Liquide

Per monitorare meglio come un tumore risponde al trattamento, gli scienziati stanno sviluppando una tecnologia chiamata biopsia liquida. Questo semplice esame del sangue può rilevare frammenti minuscoli di DNA tumorale che le cellule tumorali rilasciano nel flusso sanguigno. Questo approccio minimamente invasivo potrebbe aiutare i medici a monitorare le recidive molto prima rispetto alle scansioni di imaging e fornire informazioni in tempo reale sulla composizione genetica del tumore, consentendo al piano di trattamento di essere adattato senza una biopsia chirurgica dolorosa.

#neuroblastoma

0
0
0
0

0 commenti

post media

Neuroblastoma

avatar

March

2 mesi fa

Sii il primo a condividere i tuoi pensieri!

Nessun commento ancora. Inizia la conversazione condividendo le tue opinioni, ponendo domande o offrendo supporto alla community.

user-avatar