Una breve guida alla toxoplasmosi congenita
La toxoplasmosi congenita si verifica quando una donna incinta contrae un'infezione da Toxoplasma gondii per la prima volta e la trasmette al suo bambino non ancora nato. Sebbene l'infezione materna sia spesso lieve e possa passare inosservata, le conseguenze per un feto in via di sviluppo possono essere gravi e permanenti.
Comprendere perché la prevenzione sia così critica implica due concetti chiave: il rischio di trasmissione e la gravità. Il rischio di trasmettere l'infezione al bambino aumenta con il progresso della gravidanza. Tuttavia, la gravità della malattia è maggiore quando l'infezione si verifica all'inizio della gravidanza. Un'infezione nel primo trimestre, sebbene meno probabile da trasmettere, può portare a risultati devastanti, inclusi aborto o significativi danni neurologici e oculari. Questo è il motivo per cui adottare misure proattive per evitare l'esposizione è la strategia più importante per proteggere il tuo bambino.
Prevenzione primaria: sicurezza alimentare nella tua cucina
La tua cucina è un'area chiave per prevenire la toxoplasmosi. Il parassita Toxoplasma è spesso trasmesso attraverso carne poco cotta o prodotti contaminati. Adottare pratiche di sicurezza alimentare consapevoli crea una difesa potente per te e il tuo bambino in via di sviluppo.
Cottura e Riscaldamento
- Cuocere la carne a fondo. Usa un termometro per alimenti per assicurarti che i tagli di carne interi raggiungano una temperatura interna di almeno 145°F (63°C) e il pollame raggiunga 165°F (74°C). La carne non dovrebbe più essere rosa all'interno e i suoi succhi dovrebbero essere limpidi.
- Riscalda tutti i pasti pronti correttamente. Qualsiasi pasto preconfezionato o refrigerato dovrebbe essere riscaldato fino a diventare caldo e fumante prima del consumo.
- Evita i frutti di mare crudi. Ostriche, vongole e cozze devono essere cotte a fondo, poiché possono anche ospitare il parassita.
Lavaggio e Igiene
- Lava tutti i frutti e le verdure. Sciacqua i prodotti freschi sotto acqua corrente prima di mangiare, tagliare o cucinare, anche se hai intenzione di sbucciarli. Tagliare frutti come i meloni può trasferire contaminanti dalla scorza alla polpa.
- Considera di risciacquare le "verdure pre-lavate". Per un ulteriore livello di sicurezza, è saggio risciacquare insalate confezionate e altri prodotti pronti per il consumo.
- Pratica un rigoroso lavaggio delle mani. Lava sempre le mani con sapone e acqua per almeno 20 secondi prima di preparare il cibo e immediatamente dopo aver maneggiato carne cruda, pollame o frutti di mare.
Evitare la Contaminazione Incrociata
- Usa strumenti da cucina separati. Tieni la carne cruda, il pollame e i frutti di mare lontani dai cibi pronti per il consumo come frutta e insalate. Usa taglieri, piatti e utensili diversi per ciascuno.
- Pulisci le superfici e gli utensili accuratamente. Dopo l'uso, lava tutti i taglieri, coltelli e piani di lavoro con acqua calda e sapone oppure mettili nella lavastoviglie.
- Scegli prodotti lattiero-caseari pastorizzati. Evita latte non pastorizzato e prodotti a base di esso, in particolare da capre, poiché questi possono essere fonte di infezioni. Controlla sempre le etichette su latte, formaggio e yogurt.
Prevenzione primaria: sicurezza ambientale e degli animali domestici
Il parassita Toxoplasma può essere trovato anche nell'ambiente, in particolare nel suolo contaminato da feci di gatto. I gatti sono l'ospite primario per il ciclo vitale del parassita. Adottare semplici precauzioni con gli animali domestici e durante le attività all'aperto aggiunge un altro fondamentale strato di protezione.
Cura del gatto e lettiere
- Evita di pulire la lettiera. Se possibile, chiedi a un altro membro della famiglia di assumere questo compito quotidiano.
- Prendi precauzioni se devi pulirla. Se non hai alternativa, indossa guanti usa e getta e una maschera. Dopo, lava immediatamente le mani accuratamente con sapone e acqua.
- Mantieni il tuo gatto a basso rischio. Riduci le possibilità di infezione del tuo gatto tenendolo in casa e nutrendolo con cibo per gatti preparato commercialmente invece di carne cruda o poco cotta.
Giardinaggio e sicurezza all'aperto
- Indossa guanti quando maneggi il suolo. Che tu stia giardinando, rinvasando piante o facendo lavori di giardinaggio, indossa sempre guanti. Il suolo può essere contaminato da feci di gatto, anche se non possiedi un gatto.
- Lava le mani dopo attività all'aperto. Dopo qualsiasi contatto con suolo o sabbia, lava accuratamente le mani.
- Tieni le sabbiere dei bambini coperte. Coprire una sabbiera quando non è in uso impedisce ai gatti del quartiere di usarla come lettiera.
Precauzioni con gli animali da fattoria
- Evita il contatto con le pecore durante la stagione dell'agnello. Si consiglia vivamente alle donne incinte di evitare il contatto con ewes incinte o partorienti e agnelli appena nati.
- Non assistere al parto o alla mungitura. Il parassita può essere presente nel secondamento, nella placenta e sulla lana degli agnelli appena nati.
- Stai lontano da abbigliamento o attrezzature contaminate. Non maneggiare alcun oggetto che sia stato a contatto con le ewes o gli agnelli a meno che non siano stati accuratamente puliti.
Quando contattare il tuo medico: screening e gestione
Nonostante i migliori sforzi di prevenzione di una donna, l'esposizione può ancora essere una preoccupazione. Se pensi di essere stata esposta alla toxoplasmosi o sei in un gruppo ad alto rischio, è essenziale parlare con il tuo medico. Esistono strategie mediche per la rilevazione e la gestione.
Il ruolo dello screening
In alcuni paesi, le donne incinte vengono solitamente offerte esami del sangue per controllare una nuova infezione da Toxoplasma. In altri, come gli Stati Uniti e il Regno Unito, lo screening è solitamente raccomandato solo per le donne con specifici fattori di rischio. L'obiettivo dello screening è rilevare una nuova infezione precocemente, consentendo un intervento rapido. Se sei preoccupata, parla con il tuo medico se un test è appropriato per la tua situazione.
Trattamenti medici
Se a una donna incinta viene diagnosticata una nuova infezione, i medici possono prescrivere antibiotici specifici per aiutare a ridurre la possibilità che il parassita attraversi la placenta e raggiunga il bambino. Se gli esami confermano che il bambino è stato infettato, può essere somministrata una combinazione diversa di farmaci antiparassitari per trattare direttamente il feto prima della nascita.
Per un neonato diagnosticato con toxoplasmosi congenita, di solito viene avviato immediatamente un trattamento di un anno. Questo regime è progettato per controllare il parassita e ridurre il rischio di problemi di salute a lungo termine, come danni alla vista o ritardi nello sviluppo. Tutte le decisioni riguardanti la gestione e il trattamento devono essere prese in stretta consultazione con il tuo team medico.