L'ichthyosis è un tratto dominante o recessivo? | March

L'ichthyosis è un tratto dominante o recessivo?

0
0
0
0

0 commenti

post media

Recessive X-Linked Ichthyosis

avatar

March

2 mesi fa

L'ichthyosis non è una singola malattia, ma una grande famiglia di disturbi genetici della pelle, tutti caratterizzati da pelle secca, addensata e squamosa che può somigliare a squame di pesce. Queste condizioni, note anche come disturbi della cornificazione, derivano da geni difettosi ereditati che interrompono il normale ciclo di vita delle cellule della pelle, influenzando la loro crescita, desquamazione e la capacità della pelle di trattenere l'umidità. Poiché le ichthyoses sono causate da mutazioni in più di 50 geni diversi, la questione se sia un tratto dominante o recessivo ha una risposta complessa: può essere entrambe le cose, o persino legato all'X, a seconda interamente del tipo specifico di ichthyosis. Comprendere il modello di ereditarietà è cruciale per la diagnosi, per prevedere il rischio per i membri della famiglia e per la consulenza genetica.

Diverse forme di ichthyosis sono ereditate secondo un modello autosomico dominante, il che significa che una persona deve solo ereditare una copia del gene difettoso da un solo genitore per sviluppare la condizione. Una persona colpita ha il 50% di probabilità di trasmettere la condizione a ciascun figlio.

  • L'ichthyosis volgare (IV) è la forma più comune e tipicamente la meno grave, causata da mutazioni nel gene filaggrina ( FLG ). Di solito appare nella prima infanzia ed è caratterizzata da squame bianche e fini.
  • Le ichthyoses keratinopatiche (KPI) sono un gruppo di disturbi causati da mutazioni nei geni della cheratina. Il tipo più comune, l'ichthyosis epidermolitica (EI), è causato da mutazioni dominanti nei geni KRT1 o KRT10 e si presenta alla nascita con fragilità cutanea, vesciche e ipercheratosi.
  • L'ichthyosis con coriandoli (IWC) è un altro raro esempio di una condizione autosomica dominante, in cui gli individui hanno pelle rossa e squamosa punteggiata da piccole macchie di pelle dall'aspetto normale che appaiono nel tempo.

Altri tipi di ichthyosis seguono un modello di ereditarietà autosomica recessiva, che richiede a un individuo di ereditare due copie del gene difettoso—una da ciascun genitore, che di solito sono portatori non colpiti. Questo gruppo include alcune delle forme più gravi della condizione. L'ichthyosis congenita autosomica recessiva (ARCI) è una categoria principale che comprende diversi disturbi distinti presenti alla nascita, spesso come un "bambino collodion" racchiuso in una membrana tesa e lucida.

  • L'ichthyosis lamellare (LI), spesso causata da mutazioni nel TGM1 gene, presenta grandi squame scure e piatte che coprono il corpo.
  • L'ichthyosis arlecchino (HI) è la forma più grave, risultante da mutazioni nel ABCA12 gene, ed è caratterizzata da spesse piastre di pelle simili a armature che limitano severamente i movimenti.
  • Inoltre, alcune ichthyoses sono legate all'X, il che significa che il gene mutato si trova sul cromosoma X. L'ichthyosis recessiva legata all'X (XLRI) è il secondo tipo più comune e colpisce quasi esclusivamente i maschi, che ereditano il gene difettoso dalle loro madri. Causata da una carenza nell'enzima sulfatasi steroidea ( STS ), comporta grandi squame scure e adesive, risparmiando generalmente i palmi e le piante dei piedi.

I tratti recessivi possono avere portatori?

Sì, il concetto di portatore è fondamentale per come i tratti recessivi vengono ereditati. Un portatore è un individuo che ha una copia della variante genica per un tratto recessivo e una copia normale, o "selvatica,". Poiché i tratti recessivi appaiono solo quando un individuo eredita due copie del gene variante, il portatore non mostra sintomi della condizione. Tuttavia, poiché possiede una copia alterata, può trasmettere questa variante genica ai propri figli. Se due portatori della stessa condizione recessiva hanno un figlio, c'è un 25% di probabilità con ogni gravidanza che il bambino erediti entrambe le copie varianti e sia colpito dal tratto.

L'ichthyosis può saltare una generazione?

Sì, alcuni tipi di ichthyosis possono sembrare saltare una generazione, a seconda del loro specifico modello di ereditarietà. Questo è più comune con le forme autosomiche recessive , come l'ichthyosis lamellare o l'eritroderma ichthyosiforme congenito (CIE). In questi casi, entrambi i genitori possono essere portatori non colpiti della mutazione genica responsabile, il che significa che la condizione può manifestarsi nei loro figli senza una recente storia familiare della malattia. Allo stesso modo, l'ichthyosis recessiva legata all'X , che colpisce quasi esclusivamente i maschi, può anch'essa sembrare saltare una generazione. Un maschio colpito trasmetterà il gene a tutte le sue figlie, che diventano portatrici ma di solito non sono colpite, e esse a loro volta possono avere figli colpiti. Al contrario, le forme dominate di ichthyosis generalmente non saltano generazioni, sebbene possano apparire per la prima volta in una famiglia a causa di una nuova mutazione genetica.

Come viene trasmessa l'ichthyosis?

L'ichthyosis ereditaria è causata da mutazioni in geni specifici che vengono trasmessi attraverso diversi modelli familiari. Alcuni tipi seguono un modello autosomico dominante , dove ereditare un singolo gene difettoso da un genitore è sufficiente per causare la condizione. Altre forme sono autosomiche recessive , il che significa che un bambino deve ereditare una copia del gene difettoso da entrambi i genitori, che di solito sono portatori non colpiti. Un terzo modello è l'ichthyosis recessiva legata all'X , in cui una madre porta il gene su un cromosoma X e può trasmettere la condizione ai suoi figli. In alcuni casi, la condizione nasce da una nuova mutazione genetica nel bambino, anche quando né il genitore porta il gene difettoso.

Cosa peggiora l'ichthyosis?

Alcuni fattori ambientali e abitudini quotidiane possono peggiorare significativamente i sintomi dell'ichthyosis. Il freddo e il clima secco sono un fattore scatenante principale, poiché privano la pelle della sua umidità naturale, portando a una desquamazione, screpolature e irritazioni più pronunciate. Anche le routine di cura personale giocano un ruolo cruciale; fare lunghi bagni o docce calde e utilizzare saponi aggressivi con sostanze chimiche irritanti possono ulteriormente interrompere gli oli protettivi della pelle e aggravare la secchezza. Internamente, la condizione può essere esacerbata da un "ciclo vizioso" in cui una barriera cutanea compromessa stimola una risposta immunitaria eccessiva, causando infiammazione che peggiora la desquamazione e il suo ispessimento. Inoltre, una cattiva qualità del sonno può compromettere il naturale processo di recupero della pelle aumentando le molecole infiammatorie nel corpo, il che può intensificare i sintomi.

Qual è la prognosi per l'ichthyosis?

La prognosi per l'ichthyosis varia ampiamente a seconda del tipo specifico e della sua gravità. Per gli individui con forme comuni, come l'ichthyosis volgare, la condizione è un problema gestibile e persiste per tutta la vita e di solito non influisce sull'aspettativa di vita. Al contrario, il tipo più severo, l'ichthyosis arlecchino, un tempo era quasi sempre fatale nell'infanzia, ma ora ha una prognosi molto migliorata; una cura medica intensiva e precoce e la terapia con retinoidi orali hanno significativamente aumentato i tassi di sopravvivenza, permettendo a molti di vivere fino all'infanzia e all'età adulta. Sebbene l'ichthyosis richieda una vita di attenzione diligente alla cura della pelle per controllare i sintomi e prevenire complicazioni come infezioni, la maggior parte degli individui ha uno sviluppo mentale tipico, sebbene alcuni possano sperimentare ritardi nella crescita fisica.

È la vaselina buona per l'ichthyosis?

Sì, la vaselina, o gel di petrolio, è altamente benefica ed è spesso raccomandata per gestire l'ichthyosis. La sua forza principale è la sua natura occlusiva, il che significa che forma una potente barriera protettiva sulla pelle. Questa barriera è eccezionalmente efficace nel sigillare l'umidità e prevenire la perdita eccessiva di acqua che caratterizza l'ichthyosis, mantenendo così la pelle idratata più a lungo. Applicare uno spesso strato di vaselina, specialmente sulla pelle umida dopo il bagno, può significativamente ammorbidire la pelle, ridurre la desquamazione e alleviare il disagio della tensione e delle screpolature. Poiché è inerte, poco costosa e ampiamente disponibile, serve come componente fondamentale e sicura di una routine giornaliera di cura della pelle per gli individui con ichthyosis.

Qual è la percentuale della popolazione mondiale colpita da ichthyosis?

La prevalenza dell'ichthyosis varia significativamente a seconda del tipo specifico. L'ichthyosis volgare è di gran lunga la forma più comune, colpendo circa 1 persona su 250 a 300, il che si traduce in circa lo 0,33% a 0,4% della popolazione. Poiché questo tipo rappresenta la stragrande maggioranza dei casi, la sua prevalenza è spesso utilizzata per rappresentare il dato complessivo sull'ichthyosis. Altre forme della condizione sono considerevolmente più rare; ad esempio, l'ichthyosis lamellare colpisce circa 1 persona su 600.000, mentre il tipo più severo, l'ichthyosis arlecchino, si verifica in circa 1 su 500.000 nati vivi. Queste tassi di prevalenza sono stati studiati più ampiamente nelle popolazioni europee, mentre i tassi in altre demografie sono ancora sotto indagine.

#recessive_x_linked_ichthyosis

0
0
0
0

0 commenti

post media

Recessive X-Linked Ichthyosis

avatar

March

2 mesi fa

Sii il primo a condividere i tuoi pensieri!

Nessun commento ancora. Inizia la conversazione condividendo le tue opinioni, ponendo domande o offrendo supporto alla community.

user-avatar